Catalogo delle pubblicazioni dell'Accademia Lucchese
Modulo di ricerca |
- Sergio Nelli (a cura di), Archivio di Stato in Lucca: Regesti. Volume Sesto. Carteggio degli Anziani MCCCCLXXXXIII-MDXII, Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, N.S. 12, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2020. Disponibile
- Marco Paoli, Primum somniare. La nascita dell'arte preistorica come conseguenza del sogno, Studi e testi 94, Maria Pacini Fazzi, Lucca 2019. 53 pp. Disponibile
- Tista Meschi, Via della Cortevecchia. Storie di vita, di amori segreti e di tradimenti più 28 racconti di caccia, di campagna e di amicizia, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2019. 111 pp. Disponibile
- Gaetano Giani Luporini, Geometrie e inversioni contrappuntistiche, Musica in Accademia 3, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2019. 135 pp. Disponibile
- Raffaele Domenici, Madre e Madonna. Tra arte e sentimento, Studi e testi 93, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2018. 145 pp. Disponibile
- Graziano Concioni (a cura di), Hoc nomen vite eterne. Sigilli conservati nell'archivio della certosa di Farneta, Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, N.S. 11, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2018. 190 pp. Disponibile
- Paolo Emilio Tomei, Serena Trimarchi, Piante d'uso etnobotanico in Toscana, Studi e testi 92, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2017. 396 pp. Disponibile
- Tista Meschi, Quattro favole esòpiche. Storie da rimettere in gioco, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2017. 30 pp. Disponibile
- Giovanni Macchia, Il generale Ernesto Tarditi di Centallo e la sua permanenza a Lucca dal 1918 al 1922, Studi e testi 91, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2017. 72ppp. Disponibile
- Enrico Romiti, La valle dei castelli. Le fortificazioni delle antiche vicarie di Val di Lima, Coreglia, Barga, Gallicano e Diecimo, Studi e testi 90, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2016. Esaurito
- Paolo Mencacci, L'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti attraverso i secoli, Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, N.S. 9, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2016. Disponibile
- Graziano Concioni (a cura di), Il 'Liber defunctorum' della Certosa di Firenze e altri documenti inediti dalla fondazione del Monastero alla sua chiusura (1342-1957), Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, N.S. 10, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2016. 685 pp. Disponibile
- Giovanni Sercambi, Le Croniche di Giovanni Sercambi Lucchese. Dal volgare all'italiano., Maria Pacini Fazzi, Lucca 2015. 2 voll., 374ppp. + 397pp. Disponibile
- Vittorio Fosella, Percorsi nell'arte del Quattrocento toscano, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2015. 183 pp. Disponibile
- Valeria Bertolucci Pizzorusso, Cinque interpretazioni dantesche, Studi e testi 89, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2015. Disponibile
- Paolo Emilio Tomei, Fabiano Camangi, Tradizioni alimurgiche in Toscana. Piante selvatiche e coltivate nella preparazione delle zuppe, Saggi e Ricerche 25, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2014. 117 pp. Disponibile
- Paolo Mencacci, Dagli hospitalia all'ospedale. Accoglienza e salute pubblica a Lucca attraverso i secoli, Studi e Testi 88, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2014. 260 pp. Disponibile
- Marco Lucchesi, Irminsul. Poesie, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2014. 258 pp. Disponibile
- Giuseppe Francesconi, Ricordi di ieri, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2014. 159 pp. Disponibile
- Marco Paoli, Il sogno di Giove di Dosso Dossi e altri saggi sulla cultura del Cinquecento, Studi e testi 87, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2013. 175 pp. Disponibile
- Eugenio Lazzareschi, Cultura lucchese nei giornali d'epoca (1923-1940), Maria Pacini Fazzi, Lucca 2013. 261 pp. Disponibile
- Maria Cristina Cabani (a cura di), Antonio Possenti. Un lungo viaggio. Antologia della critica 1967-2013, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2013. 485 pp. Disponibile
- Paolo Emilio Tomei, Un orto e le sue radici. Lucca 1820-2012, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2012. 47 pp. Disponibile
- Romano Silva, Imitatio Romae. Percorsi artistici fra Papato e Impero. Scritti di Romano Silva, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2012. 460 pp. Disponibile
- Giovanni Pascoli, Lettere agli amici lucchesi. Postfazione di Paolo Vanelli, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2012. 246 pp. Disponibile
- Fabrizio Papi, Un eté à Lucques. Theodor Döhler, un pianista biedermeier alla corte di Carlo Lodovico di Borbone, Musica in Accademia 2, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2012. 220 pp. Disponibile
- Paolo Mencacci, Vita civile ed ecclesiastica a Lucca nell'Alto Medioevo. Secoli VI-IX, Studi e Testi 86, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2012. 260 pp. Disponibile
- Fabrizio Guidotti, 'Musiche Annue ed Avventizie' in una città d'antico regime. Lucca al tempo dei primi Puccini, Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, Nuova serie 7, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2012. 839 pp. Disponibile
- Graziano Concioni, Chiese, clero e cura d'anime in Diocesi di Lucca nella visita pastorale del domenicano Matteo da Pontremoli (1465-1467), 2 voll., Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, Nuova serie 8, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2012. 470 + 310 pp. Disponibile
- Associazione Culturale 'Amici del Machiavelli' (a cura di), Letture pascoliane, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2012. 175 pp. Disponibile
- Carla Sodini, Amici per sempre. Mario Pannunzio e Arrigo Benedetti tra Lucca e Roma, Studi e Testi 85, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2011. 279 pp. Disponibile
- Guglielmo Petroni, La morte del fiume. Introduzione di Paolo Vanelli, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2011. 181 pp. Disponibile
- Graziano Concioni, Giuseppe Ghilarducci, Romanico dimenticato. Documenti fotografici e schede descrittive di dodici chiese medioevali della Diocesi di Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2011. 111 pp. Disponibile
- Franca Caspani Menghini, L'estro di Amarilli e la tenacia di Artinio. Poesie estemporanee di Teresa Bandettini raccolte dal concittadino Tommaso Trenta (1794-1799), Studi e Testi 84, San Marco Litotipo, Lucca 2011. 540 pp. Disponibile
- Marco Bazzotti, Tista Meschi (a cura di), Italo Meschi. Chitarrista e cantore (1887-1957). 30 brani per chitarra sola, canto e chitarra, Maria Pacini Fazzi Editore, 2011. 79 pp. Disponibile
- Mario Dini, La scheggiatura della pietra nel Paleolitico, Saggi e Ricerche 14 [sic!], Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2010. 155 pp. Disponibile
- Graziano Concioni, Le vicende di una Pieve nella cronologia dei suoi pievani. S. Genesio di Vico Vallari 715-1466, Saggi e Ricerche 23, Edizioni ETS, Pisa 2010. 140 pp. Disponibile
- Marco Paoli, Jan Van Eyck alla conquista della rosa. Il matrimonio 'Arnolfini' della National Gallery di Londra. Soluzione di un enigma, Memorie e documenti per servire la storia di Lucca, Nuova serie 1 [sic!], Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2009. 157 pp. Disponibile
- Giovanna Morelli, Dopo il melodramma. Il teatro lirico di Sylvano Bussotti, Saggi e Ricerche 21, Edizioni ETS, Pisa 2009. 132 pp. Disponibile
- Paolo Mencacci, I templari a Lucca. L’affascinante storia attraverso gli antichi documenti conservati negli archivi lucchesi, Studi e Testi 83, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2009. 270 pp. Disponibile
- Massimiliano Coli, La cronaca del monastero domenicano di S. Giorgio di Lucca, Saggi e Ricerche 22, Edizioni ETS, Pisa 2009. 790 pp. Disponibile
- Gianmarco Caselli, Suono, segno, gesto nella musica per pianoforte di Gaetano Giani Luporini, Saggi e Ricerche 15, Edizioni ETS, Pisa 2009. 136 pp. Disponibile
- Riccardo Ambrosini, Luca Meconi, Carlo Radini (a cura di), Silvio Ferri: 20 luglio - 27 settembre 1944. Come la lingua può scongiurare una strage, Saggi e Ricerche 19, Edizioni ETS, Pisa 2009. 91 pp. Disponibile
- Silvio Pieri, Toponomastica delle Valli del Serchio e della Lima. Ristampa anastatica del 1937. Nota introduttiva di Verano del Greco. Premessa di Riccardo Ambrosini, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2008. 260 pp. Disponibile
- Silvio Pieri, Toponomastica della Valle dell'Arno. Ristampa anastatica del 1919, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2008. 446 pp. Disponibile
- Silvio Pieri, Toponomastica della Toscana meridionale e dell'arcipelago toscano. Ristampa anastatica del 1969, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2008. 471 pp. Disponibile
- Giuseppe Francesconi, 'Fabulae Sparsae' di un cacciatore semipentitio, Otia Academica 1, Pegaso, 2008. 88 pp. Disponibile
- Graziano Concioni, Ipotesi di lettura delle più antiche carte lucchesi (sec. VIII), Saggi e Ricerche 20, Edizioni ETS, Pisa 2008. Disponibile
- Paolo Emilio Tomei, Roberto Narducci, Najib Gmira, Lista dei funghi carnosi del Regno del Marocco, Saggi e Ricerche 17, Edizioni ETS, Pisa 2007. 208 pp. Disponibile
- Ingo Schütze, Percezione musicale e riflessione filosofica. Fenomenologia della musica di Roman Ingarden, Saggi e Ricerche 13, Edizioni ETS, Pisa 2007. 144 pp. Disponibile
- Beatrice Romiti, L’archivio della direzione poi commissariato delle acque e strade, NN. 708-753, Studi e Testi 81, San Marco Litotipo, Lucca 2007. 3 voll. pp. Disponibile
- Paolo Mencacci, Le fortificazioni lucchesi della prima metà del XVI secolo (i torrioni), Studi e Testi 82, Maria Pacini Fazzi, Lucca 2007. Disponibile
- Graziano Concioni, Canonici e vescovi a Lucca tra Longobardi e Franchi, Saggi e Ricerche 14, Edizioni ETS, Pisa 2007. 256 pp. Disponibile
- Arianna Bruno, Punte di lancia nell’età del bronzo nella terraferma italiana. Per una loro classificazione tipologica, Studi e Testi 82, San Marco Litotipo, Lucca 2007. 557 pp. Disponibile
- Cecilia Colonna, Necropoli dell'ultima età del bronzo nell'area padana. Per una loro cronologia relativa, Studi e Testi 80, San Marco Litotipo, Lucca 2006. 517 pp. Disponibile
- Riccardo Ambrosini, Lucca e il suo territorio - Toponomastica, dialettologia, critica linguistica, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 2006. Esaurito
- Ginevra Ambrosini, Il processo di fabbricazione della carta e gli aspetti ambientali, Saggi e Ricerche 12, Edizioni ETS, Pisa 2006. 114 pp. Disponibile
- AA.VV., Quel pigolar di stelle che mi fanno l'occhiolino ovvero Il tempo della vita, Studi e Testi 79, San Marco Litotipo, Lucca 2006. 337 pp. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 33, San Marco Litotipo, Lucca 2006. Disponibile
- Rodolfo Vanni, Prospetto della toponomastica lucchese dal 1861 al 1980, Atti dell' Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, N.S. 32, matteoni stampatore, Lucca 2005. 436 pp. Disponibile
- Paolo Mencacci, La mancata signoria di Francesco Guinigi (Lucca nella seconda metà del XIV secolo), Studi e Testi 78, S. Marco Litotipo, Lucca 2005. 216 pp. Disponibile
- Graziano Concioni, Contributi alla storia del Volto Santo, Saggi e Ricerche 11, ETS Edizioni, Pisa 2005. 262 pp. Esaurito
- Alessandro Biancalana (a cura di), Quando la manifattura diventa arte: Le porcellane e le maiole di Doccia, Saggi e Ricerche 8, ETS Edizioni, Pisa 2005. 96 pp. Esaurito
- Piero Bernardini Marzolla, La parola agli Etruschi, Saggi e Ricerche 10, Edizioni ETS, Pisa 2005. 184 pp. Disponibile
- Clara Altavista, Lucca e Paolo Guinigi (1400-1430): la costruzione di una corte rinascimentale. Città , architettura, arte, Saggi e Ricerche 9, Edizioni ETS, Pisa 2005. 280 pp. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 32, San Marco Litotipo, Lucca 2005. 232 pp. Disponibile
- Carlo Gabrielli Rosi, Michele Rosi e Antonio Mordini, Saggi e Ricerche 7, ETS Edizioni, Pisa 2004. 288 pp. Esaurito
- AA.VV., Toccare l’anima/ con la punta delle dita. Poesie – Prose – Immagini, a cura di M. Baldaccini e I. Borella, Studi e Testi 78, S. Marco Litotipo, Lucca 2004. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 31, San Marco Litotipo, Lucca 2004. 352 pp. Disponibile
- Edoardo Taddeo, Petrarca e il tempo. E altri studi di letteratura italiana, Saggi e Ricerche 6, ETS Edizioni, Pisa 2003. Disponibile
- Umberto Palagi, Maria Antonietta Lombardi, Gli obblighi deontologici e legali dei medici, Studi e Testi 76, S. Marco Litotipo, Lucca 2003. 2010 pp. Disponibile
- Paolo Mencacci, Lucca. I Borghi Medievali (secc. XIV-XV), “Studi e Testiâ€,, Studi e Testi 77, S. Marco Litotipo, Lucca 2003. 248 pp. Disponibile
- Alberto Brambilla, Professori, filosofi, poeti. Storia e letteratura tra Ottocento e Novecento, Saggi e Ricerche 5, ETS Edizioni, Pisa 2003. 252 pp. Disponibile
- Atti della Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S.: Arte sacra e poesia popolare a Lucca tra ‘700 e ‘900, Atti dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 30, Edizioni dell'Accademia lucchese, Lucca 2003. 318 pp. Disponibile
- Eenato Bovani e Rosalia del Porro, La “fotografia animata†a Lucca. Memorie e cronache del cinema delle origini (1897-1915), Saggi e Ricerche 4, Edizioni ETS, Pisa 2002. 176 pp. Disponibile
- Gustavo Micheletti, Il gergo dell’essere, Studi e Testi 74, S. Marco Litotipo, Lucca 2002. 184 pp. Disponibile
- Paolo Mencacci, Lucca. Le mura medievali, Studi e Testi 75, S. Marco Litotipo, Lucca 2002. 248 pp. Disponibile
- M.A. Lombardi, F. Caldi, U. Palagi, Problematiche di rilevante interesse in medicina legale del lavoro, Studi e Testi 72, S. Marco Litotipo, Lucca 2002. 184 pp. Esaurito
- Giulio Ciampoltrini, Michelangelo Zecchini, Palazzo Arnolfini in Lucca, Studi e Testi 69, S. Marco Litotipo, Lucca 2002. 202 pp. Disponibile
- Riccardo Ambrosini, Introduzione alla linguistica indo-europea, III. Strutture e documenti di lingue germaniche antiche, Studi e Testi 71, S. Marco Litotipo, Lucca 2002. 384 pp. Disponibile
- Riccardo Ambrosini, Elementi per una grammatica intuitiva dell’italiano, Studi e Testi 73, S. Marco Litotipo, Lucca 2002. 184 pp. Disponibile
- AA.VV., Vicina lontano, Poesie - racconti - immagini, Studi e Testi 70, S. Marco Litotipo, Lucca 2002. 164 pp. Disponibile
- Michelangelo Zecchini, Isola d’Elba. Le origini, Studi e Testi 65, S. Marco Litotipo, Lucca 2001. 398 pp. Disponibile
- Paolo Emilio Tomei, Lucia Amadei, Un erbario lucchese del XVII secolo, Saggi e Ricerche 3, Edizioni ETS, Pisa 2001. 112 pp. Disponibile
- Luca Ricci, La Croce Verde di Lucca. Storia della Pubblica Assistenza, Studi e Testi 68, S. Marco Litotipo, Lucca 2001. 486 pp. Disponibile
- Domenico Puccini, Sonate per organo (edizione facsimile), a cura di Fabrizio Guidotti e con prefazione di Gabriella Biagi Ravenni, Musica in Accademia 1, Edizioni ETS, Pisa 2001. 198 pp. Disponibile
- Paolo Mencacci, Lucca. Le mura romane, Studi e Testi 67, S. Marco Litotipo, Lucca 2001. 192 pp. Disponibile
- Graziano Concioni, Claudio Ferri, Giuseppe Ghilarducci, Matteo Civitali nei documenti d’archivio, Studi e Testi 66, S. Marco Litotipo, Lucca 2001. 222 pp. Disponibile
- Riccardo Ambrosini, Strutture e documenti di lingue indo-europee occidentali. Parte prima: Il latino – Le lingue celtiche, Saggi e Ricerche 2, Edizioni ETS, Pisa 2001. 336 pp. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 29, San Marco Litotipo, Lucca 2001. 254 pp. Esaurito
- Giancarlo Schizzerotto, Gonnella. Il mito del buffone, Saggi e Ricerche 1, Edizioni ETS, Pisa 2000. 538 pp. Disponibile
- Paola Bertellotti, L’Arcivescovo Giovan Domenico Mansi e la legge della Manomorta del 1746 a Lucca, Studi e Testi 64, S. Marco Litotipo, Lucca 2000. 261 pp. Disponibile
- Michelangelo Zecchini, Lucca etrusca. Abitati, necropoli, luoghi di culto, Studi e Testi 59, S. Marco Litotipo, Lucca 1999. 132 pp. Disponibile
- R. E. Uncini Manganelli, P. E. Tomei, Documenti per la conoscenza delle tradizioni etno-farmacologiche in Toscana, Studi e Testi 58, S. Marco Litotipo, Lucca 1999. 180 pp. Disponibile
- Tullio Rizzini, L’origine etologico-articolatoria delle idee-parole, Studi e Testi 61, S. Marco Litotipo, Lucca 1999. 168 pp. Disponibile
- Federica Quilici, Maria Luisa di Borbone. Gli affari ecclesiastici nel Ducato di Lucca (1818-1824), Studi e Testi 60, S. Marco Litotipo, Lucca 1999. 224 pp. Disponibile
- Giuseppe Pera, Cinquant’anni nell’Università , Studi e Testi 56, S. Marco Litotipo, Lucca 1999. 104 pp. Disponibile
- Archivio di Stato di Lucca Ministero per i beni e le attività culturali (a cura di), Salvatore Bongi (15 gennaio 1825-10 dicembre 1899). La vita e le opere. Mostra documentaria, S. Marco litotipo, Lucca 1999. Disponibile
- Laura Borelli, Il francescanesimo femminile a Lucca nei secoli XIII e XIV. Il monastero di Gattaiola, Studi e Testi 63, S. Marco Litotipo, Lucca 1999. 200 pp. Disponibile
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 10,4; Ottobre - Dicembre 1999, San Marco Litotipo, Lucca 1999. 41pp. Esaurito
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 1998-1999, Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 28, San Marco Litotipo, Lucca 1999. 436 pp. Disponibile
- Giuseppe Pera, Riflessioni di fine secolo, Studi e Testi 54, San Marco Litotipo, Lucca 1998. 48 pp. Disponibile
- Paolo Pelù, Il codice mercantile guinigiano dell’anno 1406, Studi e Testi 55, Edizioni dell'Accademia lucchese, Lucca 1998. 64 pp. Disponibile
- Enrico Pea, Elzeviri lucchesi (1948-1953), Studi e Testi 56, San Marco Litotipo, Lucca 1998. 64 pp. Disponibile
- Idelfonso Nieri, Dieci lettere inedite, Studi e Testi 57, San Marco Litotipo, Lucca 1998. 192 pp. Disponibile
- Gabriella Biagi Ravenni (a cura di), Marco Santucci (Camaiore 1762 – Lucca 1843), Musica in Accademia, Atti dell' Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, N.S. 25, San Marco Litotipo, Lucca 1998. 120 pp. Disponibile
- Riccardo Ambrosini, Aspetti della sintassi dell’italiano di oggi, Edizioni dell'Accademia lucchese, Lucca 1998. 55 pp. Esaurito
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 9, S.Marco litotipo editore, 1998. 43pp.ill. Esaurito
- Paolo Emilio Tomei, Silvio Riva, L’erbario di Giovanni Giannini conservato presso il Dipartimento di Scienze Botaniche dell’Università di Pisa, Studi e Testi 52, San Marco Litotipo, Lucca 1998. 148 pp. Disponibile
- Giorgio Tori, Ricordo di Domenico Corsi, Studi e Testi 53, San Marco Litotipo, Lucca 1997. 48 pp. Disponibile
- Liano Petroni, Ricordo di Carlo Pellegrini, Lucca 1997. 44 pp. Esaurito
- Paolo Pelù, Aspetti della fabbrica della seta in Lucca, Studi e Testi 48, San Marco Litotipo, Lucca 1997. 96 pp. Disponibile
- Luigi Pedreschi, L’uomo come agente modificatore della superficie terrestre. Il caso della Toscana, Studi e Testi 46, San Marco Litotipo, Lucca 1997. 136 pp. Disponibile
- Monica Montanari, Teoria dei prototipi. Storia e problematica, Studi e Testi 47, S. Marco Litotipo, Lucca 1997. 255 pp. Disponibile
- Luigi Boccherini, La Confederazione dei Sabini con Roma, Studi e Testi 45, San Marco Litotipo, Lucca 1997. 223 pp. Disponibile
- Gregorio Costa, Le dissomiglianze che la somiglianza nasconde - Usi e valori dei termini francesi comme e comment in relazione con l’italiano come, Studi e Testi 50, San Marco Litotipo, Lucca 1997. 128 pp. Disponibile
- Gabriella Biagi Ravenni (a cura di), Gli antichi organi lucchesi – Problemi d’indagine storica e di conservazione, Studi e Testi 51, San Marco Litotipo, Lucca 1997. 138 pp. Disponibile
- Maria Bendinelli Predelli, Antonio Andreoni, Piccone e poesia. La cultura dell’ottava nel poema d’emigrazione di un contadino lucchese, Studi e Testi 49, S. Marco Litotipo, Lucca 1997. 290 pp. Disponibile
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 8, S.Marco litotipo editore, 1997. 39pp.ill. Esaurito
- Atti dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. Anno accademico 1996, Atti dell' Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, N.S. 27, S.Marco litotipo editore, Lucca 1997. 44pp. Disponibile
- Raffaele Savigni, Episcopato e società cittadina a Lucca da Anselmo II (†1083) a Roberto (†1225), Studi e Testi 43, San Marco Litotipo, Lucca 1996. 690 pp. Esaurito
- Riccardo Ambrosini, Introduzione alla linguistica indo-europea. Vol. I, La ricostruzione dell’indo-europeo; vol. II, Le lingue indo-europee orientali e centrali, Studi e Testi 44, S. Marco Litotipo, Lucca 1996. 420 pp. Disponibile
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 7,4; ottobere - dicembre, Accademia Lucchese, Lucca 1996. 30pp.ill. Esaurito
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 7,1; gennaio - marzo, Accademia Lucchese, Lucca 1996. 20pp. Esaurito
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 7,2; giugno 1996, San Marco Litotipo, Lucca 1996. 20pp. Disponibile
- Luigi Pedreschi, I centri lacuali della penisola italiana, III, Studi e Testi 39, San Marco Litotipo, Lucca 1995. 136 pp. Disponibile
- Giuseppe Ghilarducci, Le carte del secolo XI dell’Archivio Arcivescovile di Lucca, dal 1044 al 1055, IV, Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti e Archivio Arcivescovile di Lucca, San Marco Litotipo, Lucca 1995. 276 pp. Disponibile
- Franca Farnocchia Petri, Risorse e popolazione. Settant'anni di emigrazione dalla Garfagnana e Media Valle del Serchio, 1921 - 1991, Studi e Testi 41, San Marco Litotipo, Lucca 1995. 129 pp. Disponibile
- E. Pontiggia (a cura di), Giuseppe Ardinghi, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1995. 77 pp. Esaurito
- Mari Di Vecchio, La pittura di Mari Di Vecchio, Studi e Testi 42, San Marco Litotipo, Lucca 1995. 59 pp. Disponibile
- Waldemaro Coppola, Eutanasia. Inquietitudine dell'essere nella morte annunciata ; (esegesi storica etologica e attuale dei problemi inerenti), Studi e Testi 38, San Marco Litotipo, Lucca 1995. 114 pp. Disponibile
- Riccardo Ambrosini, Le lingue come rappresentazioni formali della conoscenza, Studi e Testi 37, S. Marco Litotipo, Lucca 1995. 215 pp. Disponibile
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 6,1;(Doppio), gennaio - Marzo 1995, San Marco Litotipo, Lucca 1995. 42pp. ill. Esaurito
- Paolo Emilio Tomei, Simonetta Maccioni, Maria Elena Seghieri, Per un lessico dell'antica nomenclatura botanica. Sull'elenco manoscritto dell’erbario di Pio di Poggio (1713-1802). Manoscritto del sec. XVIII dell'Archivio di Stato di Lucca (Fondo Cerú, T. 187), Studi e Testi 40, San Marco Litotipo, Lucca 1994. 144 pp. Disponibile
- Lorenzo Angelini, Lo statuto di Barga del 1360, Studi e Testi 36, S. Marco Litotipo, Lucca 1994. 134 pp. Disponibile
- Franca Ragone, L’Ospedale di San Luca nei secc. XIV-XV: i beni immobiliari in territorio urbano, Studi e Testi 30, s.n., Lucca 1993. 76 pp. Disponibile
- Gabriella Biagi Ravenni, Diva Panthera. Musica e Musicisti al servizio dello Stato Lucchese, Studi e Testi 33, S. Marco Litotipo, Lucca 1993. 215 pp. Disponibile
- Anonimo, Libbro ditto fior de' fiori (Ms. Urb. Lat. 291 della Biblioteca Apostolica Vaticana), Studi e Testi 34, San Marco Litotipo, 1993. 52 pp. Esaurito
- Riccardo Ambrosini, Fausto Tardelli, Il Libro di Santo Concordio di Arsina, Studi e Testi 32, s.n., Lucca 1993. 171 pp. Esaurito
- Riccardo Ambrosini, Albarosa Belegni, Antonio di Buonaventura Minutoli. Memorie di un medico lucchese (1555-1606), Studi e Testi 35, San Marco Litotipo, Lucca 1993. 249 pp. Disponibile
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 4,1; Gennaio - Marzo 1993, San Marco Litotipo, Lucca 1993. 30pp.ill. Esaurito
- Luigi Pedreschi, I centri lacuali della penisola italiana, II: I centri dei laghi vulcanici di Bolsena e di Baracciano, Studi e Testi 31, Edizioni San Marco, Lucca 1992. 99 pp. Disponibile
- Alba Macripo (a cura di), Monete, Medaglie, Sigilli . La Collezione dell'Accademia Lucchese di Scienze Lettere e Arti / introduzione di Franco Panvini Rosati, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 1992. 284 pp. Esaurito
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 3,3; doppio, Luglio - Settembre1992, San Marco Litotipo, Lucca 1992. 27pp.ill. Esaurito
- Bollettino dell'Accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 3,4;, S. Marco Litotipo, Lucca 1992. 22 pp. Esaurito
- Luigi Pedreschi, I centri lacuali della penisola italiana, I, Studi e Testi 27, San Marco Litotipo, Lucca 1991. 99 pp. Disponibile
- Tommaso Narducci, Differenziali di Leibniz e flussioni di Newton, Studi e Testi 28, San Marco Litotipo, Lucca 1991. 26 pp. Disponibile
- Graziano Concioni, Claudio Ferri, Giuseppe Ghilarducci, Orafi medievali, Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, N.S. 5, Rugani Editore, Lucca 1991. Esaurito
- Maestro Bono da Lucca, Computus Lunaris (1254), Studi e Testi 29, San Marco Litotipo, Lucca 1991. 30 pp. Disponibile
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 2,6; - Agosto 1991, San Marco litotipo, Lucca 1991. 13ppp. ill. Esaurito
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 2,5; giugno 1991, San Marco Litotipo, Lucca 1991. 18pp. ill. . Esaurito
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 2,3; - Marzo 1991, San Marco Litotipo, Lucca 1991. 11pp. ill. . Disponibile
- Bollettino dell'Accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 2,8;, S. Marco Litotipo, Lucca 1991. 21 pp. Esaurito
- Bollettino dell'Accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 2,7;, S. Marco Litotipo, Lucca 1991. 17 pp. Esaurito
- Bollettino dell'Accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 2,4;, S. Marco Litotipo, Lucca 1991. 17 pp. Esaurito
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 24, San Marco Litotipo, Lucca 1991. 161 pp. Disponibile
- Luigi Pedreschi, I centri lagunari della penisola italiana, Studi e Testi 26, San Marco Litotipo, Lucca 1990. 75 pp. Esaurito
- Giuseppe Ghilarducci, Diecimo, una pieve, un feudo, un comune, I. Il medioevo, Studi e Testi 25, Accademia Lucchese, Lucca 1990. 214pp.ill. Esaurito
- Silvio Ferri, Divinità ignote (Ristampa anastatica), Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, Lucca 1990. 137 pp. Disponibile
- Dina Albani, Lucca. Saggio di morfologia urbana, Studi e Testi 25, San Marco Litotipo, Lucca 1990. 48 pp. Disponibile
- Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti, Bollettino dell'accademia lucchese di scienze lettere e arti 1,1; Dicembre 1990, San Marco Litotipo, Lucca 1990. 8pp. ill. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 23, San Marco Litotipo, Lucca 1990. 131 pp. Disponibile
- Italo Pizzi, Nel centenario della morte di Francesco Carrara (1888-1988), San Marco Litotipo, Lucca 1988. 170 pp. Disponibile
- Eugenio Lazzareschi, Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti : notizie storiche / [Eugenio Lazzareschi : aggiornamento di Domenico Corsi], Arte della stampa, Lucca 1988. Esaurito
- Graziano Concioni, Claudio Ferri, Giuseppe Ghilarducci, I Pittori lucchesi, Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, N.S. 4, Rugani, Lucca 1988. Esaurito
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 22, San Marco Litotipo, Lucca 1988. 63 pp. Disponibile
- Romano Silva, La chiesa di Sant'Alessandro Maggiore in Lucca, Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, N.S. 3, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1987. 86 pp. Esaurito
- Baldasarre Campi, Michele Campi, La historia delle piante nostrali di Baldassarre e Michele Campi. Manoscritto del secolo XVII della Biblioteca Statale di Lucca (cod. 150), Studi e Testi 24, Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, Lucca 1987. 116 pp. Disponibile
- Gino Arrighi, Felino Sandei (1444-1503), canonista e umanista, Studi e Testi 23, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1987. 58 pp. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 19-20, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 1987. 250 pp. Disponibile
- Atti dell'accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 21, S.Marco litotipo editore, Lucca 1987. 141pp. ill. Disponibile
- Gigetta Dalli Regoli, Dai maestri senza nome all’impresa dei Guidi. Contributi per lo studio della scultura medievale a Lucca, Memorie e documenti per servire alla storia di Lucca, N.S. 2, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1986. 176 pp. Esaurito
- Giacomo Porcelli, Supremum Sodalium Colloquium. Testo latino, traduzione, introduzione e note a cura di Aldo Marsili, Studi e Testi 21, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1986. 49 pp. Disponibile
- Aldo Marsili, Lucano e Dante, Studi e Testi 22, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1986. 46 pp. Disponibile
- Salvatore Bianchini, Voci usate nel dialetto lucchese che non si trovano registrate nei vocabolari italiani, ovvero idee e sperimentazioni linguistiche di un enciclopedista lucchese, edite con introduzione e appendici da Riccardo Ambrosini, Memorie e Documenti per servire alla storia di Lucca, N.S. 1, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1986. 171 pp. Esaurito
- Luigi Pedreschi, Il rapporto uomo-natura, Studi e Testi 20, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1985. 93 pp. Disponibile
- Luigi Pedreschi, I condizionamenti della Natura e le reazioni dell’Uomo, San Marco Litotipo, Lucca 1985. Esaurito
- Tullio Padovani, Il Legislatore alla scuola della Ragione. Una introduzione allo studio del Programma di Francesco Carrara, Studi e Testi 19, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1985. 15 pp. Disponibile
- AA.VV., IV Centenario di fondazione della Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti (1584-1984), Maria Pacini Fazzi, Lucca 1985. 174 pp. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 17-18, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1985. Disponibile
- Giuseppe Pera, Corporativismo vecchio e nuovo, Studi e Testi 17, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1984. 25 pp. Disponibile
- Iohannis Dominici Mansi, Carmen elegiacum de vita sua. Testo latino, con traduzione, introduzione e note filologiche a cura di Aldo Marsili, Studi e Testi 18, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1984. 47 pp. Disponibile
- Lucca : il Volto Santo e la civilta medioevale atti Convegno internazionale di studi : Lucca, Palazzo pubblico, 21-23 ottobre 1982, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1984. Esaurito
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 15-16, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 1983. 294pp. ill. Disponibile
- Atti dell'accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 14, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 1982. 124pp. ill. Disponibile
- Giuseppe Pera, Il diritto del lavoro dieci anni dopo lo Statuto del 1970, Studi e Testi 16, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1981. 33 pp. Disponibile
- Paolo Mencacci, Michelangelo Zecchini, Lucca romana, M. Pacini Fazzi, Lucca 1981. Esaurito
- Gino Arrighi, L’Archivio di Mario Pieri, Studi e Testi 15, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1981. 18 pp. Disponibile
- Italo Pizzi, La Pinacoteca di Lucca (1874-1948), Studi e Testi 14, S. Marco Litotipo, Lucca 1980. 31 pp. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 13, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 1980. Disponibile
- Domenico Corsi, La pace di Lucca con Pisa e Firenze, negli anni 1181 e 1184, Studi e Testi 12, Nuova grafica Lucchese, Lucca 1979. 72 pp. Disponibile
- AA.VV., Omaggio a Silvio Ferri, Presidente dell’Accademia dal 1958 al 1978, Studi e Testi 13, Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, Lucca 1979. 81 pp. Disponibile
- Giovanni Sercambi, Le illustrazioni delle Croniche nel codice lucchese, con commenti storici e artistici di Ottavio Banti e Maria Luisa Cristiani Testi, Studi e Testi 10, Basile, Genova 1978. Esaurito
- AA.VV., Fascicolo memoriale (Pietro Guidi, Augusto Mancini e David Giannotti), Studi e Testi 11, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1978. 45 pp. Disponibile
- Mansueto Lombardi-Lotti, Castanea, nella traduzione di Pelligrino Puccinelli con le correzioni di Giovanni Pascoli internamente riveduta ed emendata da Mansueto Lombardi-Lotti. Sotto gli auspici dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 1976. 62pp. ill. Disponibile
- Furio Possenti, La poesia nelle Croniche di Giovanni Sercambi, Studi e Testi 8, Nuova grafica lucchese, Lucca 1974. 44 pp. Esaurito
- Mansueto Lombardi Lotti, Il Conte Prof. Giovanni Sardi, Studi e Testi 9, Nuova grafica lucchese, Lucca 1974. 9 pp. Disponibile
- Hansmartin Schwarzmaier, Movimenti religiosi e sociali a Lucca nel periodo tardo-longobardo e carolingio, Studi e Testi 7, Maria Pacini Fazzi, Lucca 1973. 33 pp. Esaurito
- AA.VV, Ricordo di Amos Parducci, Studi e Testi 6, s.n., Lucca 1973. 52 pp. Disponibile
- Domenico Corsi, Il Principato Napoleonico e gli Archivi Lucchesi con presentazione di Giulio Prunai, Studi e Testi 5, V. Lischi, Pisa 1972. 106 pp. Disponibile
- Alberto Cavalli, Il maestro Gustavo Giovannetti: rievocazione tenuta alla Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti nella seduta pubblica del 23 Aprile 1971, La supergrafica, Lucca 1971. Esaurito
- Domenico Barsocchini, Memorie e Documenti per servire all’Istoria di Lucca, Tomo V, voll. 3 (Ristampa anastatica, in cofanetto), Lucca: 5,1: Ragionamento sul Volto Santo — Raccolta di documenti per servire alla storia ecclesiastica lucchese. Dissertazioni VI - IX e indice; 5,2: Ragionamento cronologico intorno ai Re ed Imperatori the ressero ('Italia dal 700 al 1000 — Raccolta di Docurnenti per servire alla storia ecclesiastica lucchese; 5,3: Raccolta di documenti per servire alla storia ecclesiastica lucchese, e indice, Memorie e Documenti per servire all’Istoria di Lucca 5, M. Pacini Fazzi, Lucca 1971. Disponibile
- AA.VV., La “Libertas Lucensis†del 1369 – Carlo IV e la fine della dominazione pisana, Studi e Testi 4, s.n., Lucca 1970. 157 pp. Esaurito
- Romeo Masini, Dal viaggio immaginario dalla terra alla luna di Giulio Verne a quello circumlunare dell'apollo 8 di attualità , Nuova grafica Lucchese, Lucca 1969. 15pp. ill. Disponibile
- P. Tocchini, P. Lazzarini, Storia dei seminari di Lucca, Studi e Testi 1, V. Lischi, Pisa 1969. 135pp. ill. Esaurito
- Statuto dell'Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, Nuova grafica Lucchese, Lucca 1969. Disponibile
- Renato Teani, Giuseppe Pera, L'automazione: realtà e fantasia, Letture e conversazioni 1, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 1968. 30pp. Esaurito
- Giuseppe Guami, Canzoni da sonare : a quattro, cinque e otto voci con basso continuo, Studi e Testi 2, Le Monnier, Firenze 1968. Esaurito
- Giuseppe Pera, Aspetti etici, culturali e sociali del benessere economico, Letture e Conversazioni 2, Maria Pacini Fazzi Editore, Lucca 1968. 33pp. Disponibile
- Domenico Corsi, L’“Uffizio del Restauroâ€, Una magistratura lucchese dei secoli XIV e XV, Studi e Testi 3, S. Marco Litotipo, Lucca 1968. 75 pp. Disponibile
- Bino Sanminiatelli, Solitudine di Michelangelo : lettura tenuta all'Accademia lucchese di scienze, lettere e arti, il 23 gennaio 1965, per la celebrazione ufficiale del 4. centenario della morte di Michelangelo Buonarroti, Le Monnier, Firenze 1966. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, tomo 12 Nuova (II) serie - tomo 12, Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 12, Felice Le Monier, Firenze 1965. 282pp. ill. Disponibile
- Enrico Pardini, Il maestro di Adolfo Betti, Lorenzetti & Natali,, Lucca 1962. Disponibile
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, nuova (II) serie tomo 11, Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 11, Felice Le Monier, Firenze 1961. 227pp. ill. Disponibile
- Furio Possenti, Contributo di Augusto Mancini alla storia e alla cultura di Lucca, F. Le Monnier,, Firenze 1960. Disponibile
- Almachilde Pellegrini, Spettacoli Lucchesi nei Secc. XVI - XVII e XVIII dell'avv. Almachilde Pellegrini. Indici e bibliografia a cura dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti, Lorenzetti e Natali, Lucca 1959. Disponibile
- Secondo centenario della edizione lucchese dell'Enciclopedia, F. Le Monnier, Firenze 1959. Disponibile
- Bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 1959, Industria grafica Lorenzetti & Natali, Lucca 1959. 47pp. Esaurito
- Atti dell'accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 10, Felice Le Monier, Firenze 1959. 213pp. ill. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 9, Scuola Tip. Artigianelli, Lucca 1958. 193 pp. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 7, Scuola tipografica Artigianelli, Lucca 1954. Disponibile
- Atti del V convegno storico toscano, relazioni tra Inghilterra e Toscana nel risorgimento, Atti dell' Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, N.S. 8, Industrie grafiche Lorenzetti & Natali, Lucca 1953. 357pp. . Disponibile
- Alceste Campriani : dopo cento anni dalla nascita, Stabilim. Tipo-Lito Amedeo Lippi, Lucca 1950. 119 pp. Esaurito
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 6, Scuola tipografica Artigianelli, Lucca 1948. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 5, Scuola Tip. Artigianelli, Lucca 1942. 414 pp. Disponibile
- Statuto della R. accademia lucchese di scienze, lettere ed arti. Regolamento e notizie dell'istituto, Scuola Tipografica Artigianelli, 1937. 72 pp. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S. 4, Stab. Tip. De L'Italia Dialettale, Pisa 1937. Disponibile
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 2, Scuola Tip. Artigianelli, Lucca 1936. 350 pp. Disponibile
- AA.VV., Castruccio Castracani degli Antelminelli. Miscellanea di studi storici e letterari edita dalla R. Accademia Lucchese, Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 3, Tipocalcografia classica, Firenze 1934. 409 pp. Disponibile
- Adolfo Betti, La vita e l'arte di Francesco Geminiani, Tipografia editrice G. Giusti, Lucca 1933. 19pp. Esaurito
- Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti, N.S., Atti dell’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere Arti, N.S. 1, G. Giusti, Lucca 1931. 388 pp. Esaurito
- Giuseppe Bindoli, Le prime e le seconde mura di Lucca, Tip. ed. G. Giusti, Lucca 1930. Esaurito
- Amos Parducci, Lucca e i bagni di Lucca sulla fine del sec. 16. nel Journal de voyage di Michele di Montaigne : memoria letta dal socio ordinario dott. Prof. Amos Parducci alla R. Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti nella pubblica adunanza del 25 aprile 1928, Tipografia edit. G. Giusti, Lucca 1929. Esaurito
- Giovanni Barsotti, Diporti storici : Vaccoli : memoria letta alla R. Accademia lucchese nella pubblica adunanza del 22 aprile 1927, Tip. Ed. G. Giusti, Lucca 1928. Esaurito
- lettere e arti Accademia lucchese di scienze, Statuto della R. Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, tip.edit. G.Giusti, Lucca 1926. Esaurito
- Luigi Fumi, Eugenio Lazzareschi, Carteggio di Paolo Guinigi 1400 - 1430, Memorie e documenti per servire all'istoria del ducato di Lucca 16, Tipografia editrice G. Giusti, Lucca 1925. 518pp. . Disponibile
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti tomo 36, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 36, Tipografia editrice G. Giusti, 1925. 349pp. ill. Disponibile
- Arturo Solari, Sulla protostoria di Lucca : memoria : letta alla R. Accademia Lucchese il 4 maggio 1923, s.n. : Folchetto, [S.l. Pisa 1923. Esaurito
- Jacopo Tommasi, Commemorazione del dottor Angelo Barsanti : letta alla R. Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti nell'adunanza pubblica del 12 marzo 1920, : Tip. Baroni, Lucca Lucca 1920. Esaurito
- Giuseppe Bassi, Interpretazioni dantesche relative all'anno della visione : memoria letta alla R. Accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti ..., Tip. Edit. G. Giusti, Lucca 1920. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, tomo 35, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 35, Tipografia Giusti, Lucca 1919. 585pp. ill. Disponibile
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, tomo 34, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 34, Tipografia Giusti, 1914. 482pp. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, tomo 33, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 33, Tipografia Giusti, Lucca 1907. 336pp. Disponibile
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, tomo 32, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 32, Tipografia Giusti, 1904. 596pp. Disponibile
- Indici degli atti e delle memorie della R: Accademia Lucchese (Pubblicati per il congresso Internazionale di Scienze tenuto in Roma il 1903), Tipografia Giusti, Lucca 1903. 523pp. Disponibile
- Idelfonso Nieri, Vocabolario Lucchese, Memorie e documenti per servire all'istoria del ducato di Lucca 15, Tipografia Giusti, Lucca 1902. 286pp. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 31, Tipografia Giusti, Lucca 1902. lxxi, 520 pp. Esaurito
- Idelfonso Nieri, (Prefazione a! Vocabolario lucchese del dott. Idelfonso Nieri, socio ordinario della R. Accademia Lucchese (letta nella tornata del 14 maggio 1897!, tip. Giusti, Lucca 1901. Esaurito
- Idelfonso Nieri, Raccolta di canti popolari lucchesi : col discorso letto all'Accademia lucchese nella tornata del 9 giugno 1899, Giusti, Lucca 1900. Esaurito
- Walter Binni, Giuseppe Giusti, Accademia lucchese di scienze, lettere ed arti,
Lucca! 1900. Esaurito - Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 30, Tipografia Giusti, Lucca 1900. xlvii, 528 pp. Esaurito
- Giuseppe Bassi, Commenti danteschi : memoria letta alla r. accademia lucchese di scienze, lettere ed arti nella seduta del 26 maggio 1899, tipografia Giusti, Lucca 1899. Esaurito
- Amalchide Pellegrini, Spettacoli lucchesi nei secoli XVII- XIX [arriva solo al 1762]., Memorie e documenti per servire all'istoria del ducato di Lucca 14, 1 + 2, Tipografia Giusti, Lucca 1898. 116pp. . Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 29, Tipografia Giusti, Lucca 1898. xl,, 552 pp. Esaurito
- Idelfonso Nieri, Saggi scelti del parlar popolare lucchese : discorso letto nella R. Accademia Lucchese l'8 maggio 1896, tip. Giusti, Lucca 1896. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 28, Tipografia Giusti, Lucca 1895. 539pp. ill. Disponibile
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 27, Tipografia Giusti, Lucca 1895. 436pp. ill. Disponibile
- Idelfonso Nieri, Proverbi toscani, specialmente lucchesi, Ti. Giusti, Lucca 1894. Esaurito
- Idelfonso Nieri, Dei modi proverbiali toscani e specialmente lucchesi : discorso letto nella R. accademia lucchese il 5 maggio 1893, Giusti, Lucca 1893. Esaurito
- Attid ella reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 26, Tipografia Giusti, Lucca 1893. lv, 518 pp. Esaurito
- Torello Del Carlo, Giulio Cordero di San Quintino e le sue opere : ragionamento del prof. Torello Del Carlo, letto nella r. Accademia Lucchese l'11 settembre 1891, tip. Giusti, Lucca 1891. Esaurito
- Carlo Petri, Commemorazione del prof. Francesco Carrara, fatta alla r. Accademia lucchese nella tornata del 18 aprile 1890, Tip. Giusti, Lucca 1890. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 25, Tipografia GIusti, Lucca 1889. li, 486 pp. Esaurito
- Enrico Ridolfi, Della vita e delle opere di Vincenzo Consani, scultore : Cenni letti nella r. Accademia lucchese il 3 Marzo 1888, Tip. Giusti, Lucca 1888. Esaurito
- Giuseppe Biadego, Commemorazione di Giacomo Zanella, Giusti, Lucca 1888. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 24, Tipografia Giusti, Lucca 1886. xcviii, 579 pp. Esaurito
- Luigi Larini, La religione dei sepolcri : ragionamento letto nella Reale Accademia lucchese dal cav. Luigi Larini .., Tip. Giusti, Lucca Lucca 1884. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 23, Tipografia Giusti, Lucca 1884. xcviii, 656 pp. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti tomo 22, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 22, Tipografia Giusti, Lucca 1883. Esaurito
- Cesare Sardi, Sulla necessità di fondare in Lucca un'istituzione a benefizio dei poveri versgognosi : discorso letto alla R. Accademia lucchese nella tornata del 7 dicembre 1881, Tip. Giusti, Lucca 1882. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze, lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 21, Tipografia Giusti, Lucca 1882. cxiii, 558 pp. Esaurito
- A. Bertacchi, Storia dell'Accademia lucchese, Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 13, 1, Tipografia Giusti, Lucca 1881. ccclxxviii pp. Esaurito
- Giovanni Sforza, Rendiconti della R. Accademia Lucchese, Coi Tipi di M. Cellini e C., Firenze 1880. Esaurito
- L. Nerici, Storia della musica in Lucca, Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 12, Tipografia Giusti, Lucca 1880. 455 pp. Esaurito
- lettere e arti Accademia lucchese di scienze, Statuti della Reale Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti, Tip. Giusti, Lucca 1880. Esaurito
- Carlo Piaggia, Dell'arrivo fra i Niam-Niam e del soggiorno sul lago Tzana in abissinia, Reale accademia di Lucca, Lucca 1877. 25pp. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti tomo 20, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 20, Tipografia Giusti, Lucca 1876. 459pp. . Esaurito
- Ermenegildo Tessandori, Su di una circostanza importante relativa all'allattamento : memoria letta alla R. Accademia lucchese di Scienze, Lettere ed Arti nella tornata de' 29 gennaio 1875 dal socio ordinario cav. Ermenegildo Tessandori, Tip. Giusti, Lucca 1875. Esaurito
- Luigi Larini, Studi storici sopra il battistero di S. Giovanni di Lucca : discorso letto nella R. Accademia Lucchese, Tip. B. Canovetti, Lucca 1873. Esaurito
- Angelo Bertacchi, Sul monumento a Cammillo
|! Cavour scolpito da Giovanni Duprè : discorso letto alla Reale Accademia lucchese di Scienze letterarie ed arti dal socio ordinario A. Bertacchi, Tip. di B. Canovetti, Lucca 1873. Esaurito - Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 19, Tipografia Giusti, Lucca 1873. 450pp. Disponibile
- D. Massagli, Introduzione alla storia della zecca e delle monete lucchesi — Della zecca e delle monete lucchesi nei secoli di mezzo. Discorsi I - VI — Sfragistica - Avvertenze - Catalogo, Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 11, 2, Tipografia Giusti, Lucca 1870. xxxiv, 222, xxx tav. pp. Esaurito
- Atti della reale Accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 18, Tipografia Giusti, Lucca 1868. 327 pp. Disponibile
- S. Bongi, L. Del Prete, Statuto del Comune di Lucca dell'anno 1308, Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 3, 3, Tipografia Giusti, Lucca 1867. li, 404 pp. Esaurito
- Francesco Carrara, Sulla cessata procedura lucchese : discorso letto alla R. Accademia lucchese nella tornata del di 3 maggio 1862, s.n.>, <s.l. 1862. Esaurito
- Carlo Minutoli, Elogio del marchese Antonio Mazzarosa : detto nella solenne adunanza della Reale Accademia lucchese il 12 settembre 1861, tip. Gius. Giusti, Lucca 1861. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese, in morte del March. Antonio Mazzarosa, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti supplemento al tomo 17, Tipografia di Giuseppe Giusti, Lucca 1861. 81pp. . Disponibile
- G. di San Quintino, Della zecca e delle monete di Lucca nei secoli di mezzo — Discorsi I e II. — Barsocchini (D.). Delle vicende della zecca lucchese sotto Carlo Magno ecc. — San Quintino (G. di). Della zecca e delle monete degli antichi Marchesi della Toscana., Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 11, Tipografia Giusti, Lucca 1860. 408, xxvii tav. anche ripp. Esaurito
- Atti della R. Accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 17, Tipografia Giusti, Lucca 1860. 469 pp. Disponibile
- Carlo Minutoli, Sulla vita e le opere di monsignor Giovanni Guidiccioni da Lucca : commentario, tip. G. Giusti, Lucca 1859. Esaurito
- Atti della Imperiale e Reale Accademia Lucchese in morte di Luigi Fornaciari , Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti supplemento al tomo 16, Tipografia di Giuseppe Giusti, 1858. 84 pp. Disponibile
- Atti della I. e R. accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, tomo 16, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 16, Tipografia di Giuseppe Giusti, Lucca 1857. 363pp. . Disponibile
- Attilio Tassi, Intorno ad una particolarita di struttura dell'Allium Sativum Lin. : discorso letto dal prof. Attilio Tassi alla I.R. Accademia lucchese nell'adunanza del di 30 aprile 1856, s.n., [S.l. 1856. Esaurito
- Attilio Tassi, Della fruttificazione dell'Hoya carnosa R. Br. : discorso letto all'Accademia lucchese nell'adunanza del di 23 febbraio 1856 dal dottore Attilio Tassi, dalla libreria di educazione ed istruzione di Andrea Ubicini, Milano 1856. Esaurito
- Attilio Tassi, Del modo di compilare i cataloghi di semi nei giardini botanici : discorso letto alla R. Accademia lucchese dal dott. Attilio Tassi, dalla tipografia di G. Giusti, Lucca 1856. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, tomo 15, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 15, Tipografia di Francesco Bertini, Lucca 1855. 471pp. ill. Disponibile
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, tomo 14, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 14, Tipografia di Felice Bertini, Lucca 1853. 487pp. ill. Disponibile
- lettere e arti Accademia lucchese di scienze, Statuti della I. e R. Accademia Lucchese di Scienze, Lettere ed Arti, Tip. F. Bertini, Lucca 1851. Esaurito
- Lettera al professore Pietro Dal Rio sulle poesie greche e latine volgarizzate dal cavaliere Dionigi Strocchi, detta alla Reale Accademia Lucchese nella tornata del 29 di febbraio 1844, 1847. Esaurito
- Luigi Pacini, Necrologia del dottore Giacomo Bonuccelli archiatro socio ordinario della R. Accademia lucchese, F. Bertini, Lucca 1845. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 13, Tipografia Bertini, Lucca 1845. lxxiii, 509 pp. Esaurito
- Luigi Fornaciari, Lettera dell'avvocato Luigi Fornaciari al professore Pietro Dal Rio sulle poesie greche e latine volgarizzate dal cavaliere Dionigi Strocchi detta alla Reale Accademia lucchese nella tornata de'29 febbraio 1844, presso felice Bertini, Lucca 1844. Esaurito
- Ippolito Borelli, Sullo studio della notomia patologica : lezione detta alla Reale Accademia lucchese nella tornata de' 22 dicembre 1840, presso Felice Bertini tip. ducale, Lucca 1844. Esaurito
- Giovanni Barsotti, Sulla prima parte della memoria del prof. A. San-Martino intitolata Discussione sopra due teoremi rimarchevolid'analisi : discorso del professore G. Barsotti letto alla Reale accademia lucchese nella tornata del 26 aprile 1844, Felice Bertini, Lucca 1844. Esaurito
- D. Barsocchini, Ragionamento sul Volto Santo — Raccolta di documenti per servire alla storia ecclesiastica lucchese. Dissertazioni VI - IX e indice, Memorie e documenti per servire all'istoria del ducato di Lucca 5, 1, Felice Bertini tipografo Ducale, Lucca 1844. 519pp. . Esaurito
- Intorno ad alcuni articoli criticati dall'autore della Guerra del vespro siciliano : replica letta alla prefata Accademia lucchese nella tornata del 19 aprile 1844, presso Felice Bertini, Lucca 1844. Esaurito
- Elogio di Michele Colombo detto alla R. Accademia lucchese il 24 settembre 1843 nella sala delle adunanze generali del 5. Congresso scientifico 7 da Ferdinando Maestri, presso Felice Bertini tip. Ducale, Lucca 1844. Esaurito
- Breve discorso del consigliere Vincenzo Torselli entrando vicepresidente della b. Accademia Lucchese e lettera dell'avvocato Luigi Fornaciari al professore Pietro Dal Rio sulle poesie greche e latine volgarizzate dal cavaliere Dionigi Strocchi detti l'uno e l'altra nella tornata de' 29 febbraio 1844, Tipografia di Giuseppe Giusti, Lucca 1844. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, tomo 12, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 12, Felice Bertini tipografo Ducale, Lucca 1843. 558pp. ill. Disponibile
- Luigi Fornaciari, Dei poveri e delle figlie della carita : discorso letto alla Reale Accademia lucchese nella tornata de' 17 giugno 1842, Dalla tip. Bertini, Lucca 1842. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti tomo 11, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 11, Tipografia di Francesco Bertini, Lucca 1842. 519pp. ill. . Esaurito
- Pietro Pera, Intorno all'origine, progresso e utilita della R. Biblioteca Palatina di Lucca : discorso del canonico Pietro Pera letto alla R. Accademia lucchese il 27 febbraio 1841, dalla Tipografia Bertini, Lucca 1841. Esaurito
- Giovanni Pacini, Sulla originalità della musica melodrammatica italiana del secolo 18. : ragionamento letto alla Reale Accademia lucchese nella tornata degli 8 agosto 1840, Bertini, Lucca 1841. Esaurito
- Luigi Fornaciari, Della poverta in Lucca : ragionamento dell'avv. Luigi Fornaciari letto alla reale accademia lucchese nella tornata de' 29 gennaio 1841 stampato per acclamazione e d'ordine della accademia stessa, dalla tipografia Bertini, Lucca 1841. Esaurito
- D. Barsocchini, Raccolta di documenti per servire alla storia ecclesiastica lucchese, e indice, Memorie e documenti per servire all'istoria del ducato di Lucca 5, 3, Francesco Bertini tipografo Ducale, Lucca 1841. 693 pp. Esaurito
- Luigi Fornaciari, Del soverchio rigore dei grammatici : discorso secondo dell'avvocato Luigi Fornaciari letto alla Reale accademia lucchese nella tornata de'10 gennajo 1839, tipografia Bertini, Lucca 1840. Esaurito
- Giovanni Barsotti, Articolo di trigonometria e geometria a tre coordinate : letto con altri articoli nella tornata di quell'Accademia del 15 gennaio 1829, dalla Tipografia ducale, Lucca 1840. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, tomo 10, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 10, Tipografia di Francesco Bertini, Lucca 1840. 527pp. ill. Esaurito
- Michele Ridolfi, Sull'insegnamento della pittura : ragionamento, Tip. Benedini, Lucca 1838. Esaurito
- Bernardo Moscheni, Ragionamento dell'Avvocato Bernardo Gius. Moscheni, presidente della R. Rota civile letto nell'adunanza della R. Accademia Lucchese del giorno 29 agosto 1836, Dalla Tipografia Bertini, Lucca 1838. Esaurito
- Giulio Cordero di San Quintino, Cenni intorno al commercio dei lucchesi coi genovesi nel 12. e 13. secolo : con alcune ricerche sul valore delle monete ... : lezione detta nella Reale Accademia lucchese ..., dalla Tip. Bertini, Lucca 1838. Esaurito
- Pardo Pardi, Sullo stato attuale della religione cattolica : ragionamento letto nella sessione de' 16 decembre 1835 della R. Accademia lucchese, dalla tipografia Baroni, Lucca 1837. Esaurito
- Luigi Fornaciari, Sulle poesie estemporanee di Amarilli Etrusca : ragionamento dell'avvocato Luigi Fornaciari letto alla Reale Accademia Lucchese nella tornata de' 7 dicembre 1836, dalla Ducale Tipografia Bertini, Lucca 1837. Esaurito
- D. Barsocchini, Ragionamento cronologico intorno ai Re ed Imperatori the ressero ('Italia dal 700 al 1000 — Raccolta di Docurnenti per servire alla storia ecclesiastica lucchese., Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 5, 2, Tipografia Bertini, Lucca 1837. 693, xviii pp. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 9, Tipografia Bertini, Lucca 1837. xxii, 468 pp. Esaurito
- Atti della Imperiale e Reale Accademia Lucchese in morte di Teresa Bandettini Landucci, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti supplemento al tomo 9, Bertini, 1837. 126 pp. Esaurito
- Luigi Fornaciari, Del soverchio rigore dei gramatici : discorso primo dell'avvocato Luigi Fornaciari letto alla Reale Accademia Lucchese il di 27 gennajo 1835, Tipografia Bertini, Lucca 1836. Esaurito
- Cesare Brancoli, Delle moderne scuole di giurisprudenza : discorso letto alla r. Accademia lucchese nelle tornate dei 14 luglio e 30 dicembre 1835, Ducale tip. Bertini, Lucca 1836. Esaurito
- D. Bertini, Raccolta di Documenti per servire alla Storia ecclesiastica lucchese — Appendice alla raccolta di Documenti ecc., Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 4, parte 2, Tipografia Bertini, Lucca 1836. xx, 424, 203 pp. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 8, Tipografia Bertini, Lucca 1835. xii, 392 pp. c. ripieg. Esaurito
- Atti della Imperiale e Reale Accademia Lucchese in morte di Lazzaro Papi, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti supplemento al tomo 8, Bertini, 1835. 104 pp. Esaurito
- P. Dinelli, Dei Sinodi lucchesi. — Dissertazioni I - VIII, Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 7, Tipografia Bertini, Lucca 1834. 305 pp. Esaurito
- In morte del Marchese Cesare Lucchesini, Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese Tipografia Bertini, Lucca 1832. 84 pp.. Esaurito
- C. Lucchesini, Della storia letteraria lucchese libri sette (Libri VI - VII), Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 10, Tipografia bertini, Lucca 1831. 482 pp. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 7, Tipografia Bertini, Lucca 1831. xxii, 367 pp. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 6, Tipografia Bertini, Lucca 1830. xii, 395 pp. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 5, Tipografia di Francesco Bertini, Lucca 1829. 386pp. ill. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 4, Tipografia Bertini, Lucca 1828. vii, 360 pp. Esaurito
- Gabriello Grimaldi, Memorie sul magnetismo in moto recitate nelle adunanze dei giorni 9 giugno, 5 luglio 1827 della R. Accademia lucchese dal cavaliere Gabriello Grimaldi .., senza nome, 1827. Esaurito
- Atti della reale accaddemia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 3, Tipografia Bertini, Lucca 1827. viii, 407pp. Esaurito
- C. Lucchesini, Della storia letteraria del ducato lucchese, libri sette — (Libri I - V), Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 9, Tipografia Bertini, Lucca 1825. 268 pp. Esaurito
- Atti della reale accademia lucchese di scienze lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 2, Tipografia bertini, 1823. xxvii, 381pp.; 1 ill. Esaurito
- T. Trenta, Dissertazioni sullo stato dell'architettura, pittura e arti figurative in rilievo, in Lucca rte' bassi tempi (Diss. I - III) — Memorie intorno alla famiglia dei Civitali -Notizie di pittori, scultori e architetti lucchesi ecc.; Cianelli, A. V.: Memorie relative al fabbricato delle nuova mura the al presente circondano la città di Lucca, Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 8, Tipografia Bertini, Lucca 1822. 411 pp. Esaurito
- Atti della reale accademia Lucchese di scienze, lettere ed arti, Atti della Reale Accademia Lucchese di Scienze Lettere ed Arti 1, Tipografia di Francesco Bertini, Lucca 1821. 342pp. ill. Disponibile
- Accademia degli Oscuri, Atti della Reale Accademia Lucchese per la solenne adunanza tenuta nel palazzo reale il 22 Decembre dell'anno 1819. Giorno della nascita di sua maestà il presidente re Carlo Lodovico, [Lucca? 1819. Esaurito
- D. Bertini, Dissertazioni sopra la storia ecclesiastica lucchese (I - V e Documenti), Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 4, Tipografia Bertini, Lucca 1818. xx, 424, 203 pp. Esaurito
- Accademia degli Oscuri, Atti della reale accademia lucchese nella solenne adunanza per la fausta venuta al ducato di Lucca di sua maesta la regina Maria Luisa infanta di Spagna celebrati il di 26 dicembre 1817, dalla tipografia ducale, Tipografia ducale, Lucca 1818. Esaurito
- Accademia degli Oscuri, Atti della Reale Accademia Lucchese nella solenne adunanza per la fausta ricorrenza del giorno onomastico di sua maestà la regina Maria Luisa infanta di Spagna ... celebrati il dì 24 Agosto 1818, presso Francesco Bertini stampator ducale, Bertini, Francesco, Lucca 1818. Esaurito
- Luigi Pacini, Elogio del professore Pietro Martelli Leonardi letto nell'accademia lucchese da Luigi Pacini, dalla tipografia di FRancesco Bertini, Bertini, Francesco, Lucca 1817. Esaurito
- B. Gigliotti, Dissertazioni sopra la legislazione lucchese (I - IV), Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 3, parte II, Tipografia Bertini, Lucca 1817. 191 pp. Esaurito
- Pietrantonio Butori, Resultati meteorologici di anni quaranta offerti e dedicati all'Accademia lucchese delle scienze, e delle belle lettere ed arti dal collega Pietrantonio Butori canonico della insigne collegiata chiesa di Camajore, dalla tipografia di Francesco Bertini, Bertini, Francesco, Lucca 1817. Esaurito
- Michele Bertini, Rapporto alla R. Accademia sulla triangolazione dello Stato lucchese eseguita dal socio ordinario professore M. Bertini, senza nome, 1817. Esaurito
- A. N. Cianelli, Dissertazioni sopra la storia lucchese (XI-XII e indici), Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 3, Tipografia Bertini, Lucca 1816. 693, xviii pp. Esaurito
- Pius, Lettera in forma di breve indirizzata all'Accademia lucchese da Pio papa 7, dalla tipografia di Francesco Bertini, Bertini, Francesco, Lucca 1814. Esaurito
- A. N. Cianelli, Dissertazioni sopra la storia lucchese (VII - X e indici), Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 2, Tipografia Bertini, Lucca 1814. 406,. xxxv pp. Esaurito
- Accademia degli Oscuri, Prose e rime dell'Accademia lucchese nel faustissimo ritorno di sua santità Pio papa 7. alla sede romana, dalla tipografia di Francesco Bertini, Bertini, Francesco, Lucca 1814. Esaurito
- Gabriele De Grimaldi, Cesare Lucchesini, Poesie e prose nella morte del senatore Gio. Stefano Tofanelli pittor Lucchese e Accademico napoleone recitate nella pubblica adunanza dell'Accademia il giorno 8. di maggio 1813, presso Francesco Bertini Tipografo di S.A.I, Bertini, Francesco, Lucca 1813. Esaurito
- A. N. Cianelli, Dissertazioni sopra la storia lucchese (I - VI), Memorie e documenti per servire all'istoria del Principato lucchese 1, Tipografia Bertini, Lucca 1813. xiv, 398 pp. Esaurito
- Prose e poesie nella morte del senatore Gio. Stefano Tofanelli pittor lucchese e accademico Napoleone recitate nella pubblica adunanza dell'Accademia il giorno 8. di Maggio 1813, Presso Francesco Bertini Tipografo di S.A.I., Bertini, Francesco, Lucca 1813. Esaurito
- Costanza Moscheni, Castruccio poema epico di Costanza Moscheni lucchese fra gli arcadi di Roma Dorilla Peneja coronato dall'Accademia Napoleone di Lucca il 3 gennaio 1811, presso Francesco Bertini stampatore di S.A.I, Bertini, Francesco, Lucca 1811. Esaurito
- Marco Santucci, Atti della solenne adunanza dell'Accademia Napoleone in occasione di celebrarsi il giorno di nascita, e di nome di S.M.I. e R. Napoleone 1. il dì 15 agosto 1806, per Francesco Bertini stampatore di S.A.S., Accademia Napoleone, Lucca 1806. Esaurito
- Gioachino Santi, Messa | A 12 Concertata | Del Sig.re | Gioachino dei Santi, Reale Accademia Lucchese, Lucca 1800. Esaurito
- Accademia degli Oscuri, Prose e rime in onore della celebre sig. Teresa Bandettini lucchese fra gli Arcadi Amarilli Etrusca recitate nell'Accademia degli Oscuri di Lucca il di 13. d'ottobre 1794, presso Francesco Bonsignori, Bonsignori, Francesco, Lucca 1794. Esaurito
- Tommaso Felice Trenta, Orazione funebre nelle solenni esequie dell'augustissimo imperador de' romani re d'Ungheria e di Boemia ... Leopoldo secondo celebrate dalla serenissima repubblica di Lucca il di 28. aprile 1792. nella cattedrale di essa citta' detta dal senatore Tommaso Felice Trenta patrizio lucchese reggente dell'Accademia degli Oscuri dinanzi al serenissimo principe, presso Francesco Bonsignori, Bonsignori, Francesco, Lucca 1792. Esaurito
- Prose e rime nella morte del nobile uomo il signore senatore Giovanni Attilio Arnolfini patrizio lucchese accademico oscuro recitate nell'Accademia degli Oscuri il di' 15. Aprile 1792, presso Francesco Bonsignori, Lucca 1792. Esaurito
- L'ambizione gloriosa ancor nelle cadute, concerto per musica da cantarsi nella celebre Accademia de gl'Oscuri, Paci, Giacinto et C., 1698. Esaurito
- Applausi musicali alle glorie delle dame da cantarsi allo loro presenza dell'Accademia degli Oscuri, Paci, Giacinto et C., 1661. Esaurito
- Accademia degli Oscuri, Amore placato concerti musicali dedicati alle glorie delle signore dame lucchesi dall'Academia degli Oscuri, appresso Iacinto Paci & c., Paci, Giacinto & C., In Lucca 1658. Esaurito
- Accademia degli Oscuri, Oracolo d'Apollo concerto musicale da cantarsi nell'Accademia degl'Oscuri alla presenza delle sig. dame per introduttione al problema chi debba esser preferito in amore il valore, il genio, o' la seruitu', senza nome, 1650. Esaurito