Benvenuto nel sito dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti
Scomparsa del Socio Ordinario Mons. Giuseppe Ghilarducci
L’Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti informa con grande tristezza la tragica scomparsa del Socio Ordinario Mons. Giuseppe Ghilarducci, avvenuta il 20 novembre 2019 a Pisa per grave incidente stradale.
I funerali saranno celebrati nella Cattedrale di San Martino venerdì 29 novembre 2019, alle 10.
Presentazione del libro di Tista Meschi
Sabato 9 novembre alle ore 17
presso la sede di Maria Pacini Fazzi Editore
Via S. Andrea 12 - Lucca
La S.V. è invitata alla presentazione di
Via della Cortevecchia
Storie di vita, di amori segreti e di tradimenti
più 28 racconti di caccia, di compagna e di amicizia
di Tista Meschi
presenta prof. Luigi della Santa
sarà presente l'Autore
Presentazione del volume "Geometrie e inversioni contrappuntistiche"
In collaborazione con l'Istituto Superiore di Studi Musicali L. Boccherini
Giovedì 12 settembre 2019 ore 17
La S.V. è invitata alla presentazione del volume
La S.V. è invitata alla presentazione del volume
Geometrie e inversioni contrappuntistiche
del S.O. Maestro Gaetano Giani Luporini
presenta
Maestro Fabrizio Papi
Chiesa di S. Giulia - Piazza del Suffragio - Lucca
Conferenza Francesco Pietra
Venerdì 31 maggio 2019 ore 17,00
La S.V. è invitata alla conferenza
Dai Mari del Sud all’Accademia Lucchese. Una cavalcata attraverso strutture molecolari e attività anticancro di prodotti naturali marini
del S.O. prof. Francesco Pietra
Sala Conferenze Palazzo Pretorio
Libro su Possenti
In collaborazione con il Museo della Grafica
Venerdì 24 maggio 2019 ore 17.00
Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti
Palazzo Pretorio Via Veneto 1- Lucca
Presentazione del volume
Possenti 1953. Un taccuino inedito
di Anita Paolicchi e Biancalucia Maglione
Interviene Maria Cristina Cabani, Università di Pisa
Saranno presenti le autrici
Il volume coglie una fase estremamente precoce dell’attività artistica del pittorelucchese Antonio Possenti. L’analisi è arricchita dall’ultima intervista concessa dall’autore, il quale di fronte al quaderno,
rivisto per la prima volta a distanza di lunghissimo tempo, ripercorre un periodo della
propria carriera fino ad ora mai investigato dalla critica.
Altri Articoli...
Pagina 2 di 5