Benvenuto nel sito dell'Accademia Lucchese di Scienze, Lettere e Arti
Conferenza Giovanni Macchia
![]() | In collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Lucca e Massa Carrara Mercoledì 15 maggio ore 16 |
Presentazione libro di Marcello Veneziani
La S.V. è invitata alla presentazione del libro
"Nostalgia degli dei
Una visione del mondo in dieci idee"
di Marcello Veneziani
introduce il S. O. prof. Marcello Pera
Sarà presente l'Autore.
Venerdì 10 maggio 2019 - ore 17,00
Sala Conferenze del Palazzo Pretorio
Via Vittorio Veneto 1 - Lucca
Conferenza Marco Paoli
In occasione della
Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d'autore
Sala del Consiglio Comunale di Palazzo Santini
9 maggio 2019, ore 18
Conferenza del Dott. Marco Paoli
 Libri che bruciano. Celebri roghi di Biblioteche e l'incendio della Biblioteca Pubblica di Lucca il 30 gennaio 1822
Saluti
Alessandro Tambellini, Sindaco di Lucca
Francesco Battistini, Presidente Consiglio Comunale
Raffaello Nardi, Presidente Club Unesco Lucca
Â
Â
Conferenza di Monica Baldassarri
![]() | La S.V. è invitata alla conferenzaAlle origini del Volto Santo di Lucca: la testimonianza delle monetetenuta dalladott.ssa Monica Baldassarri, direttrice del Museo Civico di Montopoliintroducela prof.ssa Lucia Travaini, docente di Numismatica Medievale e Moderna nell'Università di Milanovenerdì 3 maggio 2019, ore 17, presso la sala conferenza di Palazzo Pretorio, via Vittorio Veneto 1, Lucca      |
Strade, piazze e palazzi: un anno di scavi e di scoperte a Lucca
La S.V. è invitata alla conferenza
Strade, piazze e palazzi: un anno di scavi e di scoperte a Lucca
tenuta da
dott.ssa Neva Chiarenza, Funzionaria Archeologa, Soprintendenza di Lucca
dott.ssa Elisabetta Abela, Archeologa professionista
introduce
il S.O. prof. Michelangelo Zecchini
Giovedì 14 marzo 2019, ore 17 presso la sala Conferenze di Palazzo Pretorio, Via Veneto 1, Lucca
 La Soprintendenza di Lucca racconta in anteprima i risultati di questo ultimo anno di archeologia preventiva in città . Dall’epoca romana al XVII secolo, la funzionaria archeologa Neva Chiarenza e l’archeologa professionista Elisabetta Abela presenteranno un excursus degli scavi effettuati o seguiti nel 2018, tra conferme e vere e proprie sorprese.
Altri Articoli...
Pagina 3 di 5